Name | Lostallo [1][2][3] | ||||||||
Phonetik |
dial. mesolc. [lʊˈʃtal] [3]
|
||||||||
Ortstyp | Gemeinde [4] | ||||||||
Bezirk | Moesa [4] | ||||||||
Kanton | Graubünden [4] | ||||||||
Deutung | Interpretazioni esistenti: Per Salvioni (1899a: 92s) il toponimo Lostallo riflette il sostantivo stallo dal significato di «casa di abitazione; abitato», «caseggiato; cortile rustico; casa colonica; trabacca» (Interpretazioni esistenti: Per Salvioni (1899a: 92s) il toponimo Lostallo riflette il sostantivo stallo dal significato di «casa di abitazione; abitato», «caseggiato; cortile rustico; casa colonica; trabacca» (< francone *stăll «sosta, dimora»; Salvioni 1898a: 43; Bruckner 1945: 199; DEI V, 3615; DELI V, 1265; DEG, 841; REW, §8219; FEW XVII, 210; AIS VI, 1165 e 1184; cf. DT, 637). A stallo sarebbe stato agglutinato l’articolo determinativo maschile lo. Schorta (1949a: 270s e RN II, 172) fa derivare Lostallo da *hospĭtāle «locanda, albergo». I derivati di *hospĭtāle in italiano sono ospitale, ospedale, spedale «ricovero per i malati» e l’arcaico ostale «ostello» (REW, §4198; Körting, §4009). Valutazione e proposta di spiegazione: La proposta di Salvioni è da scartare per il fatto che l’articolo italiano lo non viene utilizzato nei dialetti della Mesolcina. Lostallo è verosimilmente un toponimo composto dall’articolo determinativo prevocalico l’ e dal sostantivo ostale (nella forma dialettale [ʊˈʃtal]) che deriva dal latino hospĭtāle «locanda, albergo». Nelle lingue romanze la presenza dell’articolo, in questo caso agglutinato al nome che lo segue, indica generalmente che la località è stata fondata dopo il secolo X. bm/ks(weniger anzeigen) [3] | ||||||||
Quellen
|
1219: Gieorgii de Lostallo (BUB II, 93)
1294: de Lostalo (BUB III, 318)
[...] (weiterlesen)
1219: Gieorgii de Lostallo (BUB II, 93)
1294: de Lostalo (BUB III, 318)
1327: Lostallo (SGUBsüd II, 408)
(weniger anzeigen) [3]
|
||||||||
Höchster Punkt | 2693 m. ü. M. [2] | ||||||||
Tiefster Punkt | 389 m. ü. M. [2] | ||||||||
Fläche | 50.862 km² [2] | ||||||||
Datensatz | 802003821 | ||||||||
Datenherkunft | ortsnamen.ch vereint Ortsnamen, Siedlungsnamen und Flurnamen von verschiedenen Schweizer Ortsnamenprojekten und weiteren relevanten Quellen in einer zentralen Datenbank, verknüpft diese Daten und bereitet sie für die Online-Publikation auf (Details).
|